Regolamento 2023
VITTORIA ETNA MARATHON
domenica 24 settembre 2023
diciassettesima edizione
REGOLAMENTO
- ORGANIZZAZIONE
La manifestazione è organizzata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (di seguito “FCI”) nel rispetto di quanto previsto dalle “Norme attuative FCI” emanate per l’anno 2023 dal Settore Tecnico Nazionale Fuoristrada.
- PERCORSI
-
- MARATHON (ID gara 166520)
- GRAN FONDO (ID gara 166521)
- ESCURSIONE
- E-BIKE
- PARTECIPAZIONE E CATEGORIE
Sono ammessi a partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2023 rilasciata dalla F.C.I. o da Federazione straniera aderente all’U.C.I. o da Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (UISP, AICS, ENDAS, ACLI, CSI, ecc…).
E’ prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati esclusivamente nei percorsi Gran Fondo, E-bike ed Escursione (partecipazione non competitiva). Questi ultimi dovranno presentare certificato, rilasciato da un medico di base, di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico.
-
- Percorso Marathon:
Uomini: Open (Elite/Under23), Elite Sport (19/29), Master 1 (30/34), Master 2 (35/39), Master 3 (40/44), Master 4 (45/49), Master 5 (50/54), Master 6 (55/59), Master 7 (60/64), Master 8+ (65 e oltre).
Donne: Open (Elite/Under23) Elite Sport Woman (19/29), Master Woman 1 (30/39), Master Woman 2 (40/44), Master Woman 3 (45 e oltre). - Percorso Gran Fondo:
Uomini: Junior agonisti FCI (17/18), Master Junior (17/18), Elite Sport (19/29), Master 1 (30/34), Master 2 (35/39), Master 3 (40/44), Master 4 (45/49), Master 5 (50/54), Master 6 (55/59), Master 7 (60/74), Master 8 (65 e oltre), Uomini Hobby (non tesserati 17+)
Donne: Junior W/Master WJ (17/18), Elite Sport Woman (19/29), Master Woman 1 (30/39), Master Woman 2 (40/44), Master Woman 3 (45 e oltre), Donne Hobby (non tesserate 17+) - Categorie percorso Escursione:
Uomini Hobby (non tesserati 13+)
Donne Hobby (non tesserate 13+) - Percorso E-BIKE:
Men 1: 17 – 45 anni (anno di nascita compreso tra 1978 – 2006) Men 2: 46 anni + (nati da 1979 e oltre) - Donne: unica anni 17+
- Percorso Marathon:
- REGOLAMENTO SPECIALE E-BIKE
La manifestazione sarà organizzata sotto l’egida della FCI con il format “Pedalata Ecologica”. Sono ammessi a partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi dai 17 anni in su, cicloturisti amatori tesserati in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2023 rilasciata dalla FCI o da Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (UISP, AICS, ENDAS, ACLI, CSI, ecc…). E’ prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati. Questi ultimi dovranno presentare certificato di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico. Non solo ammesse le categorie agonistiche FCI (Elite M/F, Under23 M/F, Junior M/F)
BICI AMMESSE
Le bici utilizzate in questa manifestazione sono esclusivamente mountain bike a pedalata assistita. Altra tipologia di bici (es. e-bike ibride, da città o da passeggio) non è ammessa alla manifestazione.
Sono ammesse tutte le E-BIKE a pedalata assistita, di produzione industriale a norma di legge (motori max 250 watt e batterie da 400 a 900 Wh, front o full con ruote 26”, 29”, 650b.
È vietato avere batterie aggiuntive se non originali ed omologate dalla casa produttrice.
È vietato sostituire o caricare la batteria durante la gara.
L’organizzazione si riserva il diritto di non ammettere partecipanti in possesso di bici non ritenute adeguate alla manifestazione.
- PARTENZA
Tutti i percorsi avranno partenza e arrivo presso la Piazza Belvedere di Milo (CT).
Le griglie di partenza saranno scaglionate per orario:
-
- E-bike: h 08:25
- Marathon: h 08:30
- Gran Fondo: h 08:45
- Escursione: h 9:00
- GRIGLIE DI PARTENZA
1^ PARTENZA h. 8:25
E-bike – pettorale rosso da 2001 a 2100
2^ PARTENZA h. 8:30
Marathon
- 1^ griglia – pettorale bianco 1-200
categoria Open M/F UCI e FCI
sotto griglia merito: tutte le donne, top 3 per categoria della Coppa Sicilia, top class nazionale XCM, abbonati Mediterranea Challenge, ospiti dell’organizzazione e i primi iscritti in ordine cronologico fino al riempimento della griglia; - 2^ griglia – pettorale bianco 201-400
atleti in ordine cronologico d’iscrizione; - 3^ griglia – pettorale bianco 401-600
atleti in ordine cronologico d’iscrizione;
3^ PARTENZA h. 8:40
Gran Fondo
- 1^ griglia – pettorale blu 1001-1200
Junior agonisti M/F UCI e FCI
tutte le donne, top 3 per categoria della Coppa Sicilia, ospiti dell’organizzazione, abbonati Mediterranea Challenge e i primi iscritti in ordine cronologico fino al riempimento della griglia; - 2^ griglia – pettorale blu 1201-1400
atleti in ordine cronologico d’iscrizione; - 3^ griglia – pettorale blu 1401-1800
atleti in ordine cronologico d’iscrizione;
4^ PARTENZA h. 8:50
Escursione – pettorale verde da 2101
L’ingresso in griglia sarà consentito da 20 minuti prima di ogni partenza di percorso.
- CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
Il cronometraggio sarà computerizzato ed effettuato a mezzo di transponder-chip da apporre sulla bici. Il chip sarà consegnato unitamente al numero di gara. Al momento del ritiro del chip si dovrà versare la quota di € 3,00 per il noleggio + € 10,00 di cauzione. La cauzione verrà restituita a fine gara, al momento della riconsegna del chip
Data la partenza differenziata a scaglioni, le classifiche verranno stilate in base ai tempi reali rilevati con chip.
- TEMPI MASSIMI
Marathon:
- Bivio Marathon/Gran Fondo Km 28: h. 12:00;
- Ristoro Clan dei Ragazzi Km. 48: h 14.00;
- Arrivo Milo Km. 76: h 16:30.
Ai cancelli del tempo massimo verrà eseguito il ritiro pettorale a chi non riuscirà a passare entro il tempo limite previsto. Non verranno fatte eccezioni per nessun motivo e nessun caso. I partecipanti potranno proseguire in MTB senza pettorale o usufruire del servizio scopa per il ritorno a Milo.
- ISCRIZIONI
Le iscrizioni online sono aperte dal 6 gennaio 2023 dalle ore 12:00 fino al 22 Settembre 2023 alle ore 18:00 e vengono effettuate sul sito www.etnamarathonmtb.it. Le iscrizioni sul posto sono possibili il giorno 23 Settembre 2023 dalle ore 12:00 alle ore 20:00. Non sarà possibile iscriversi Domenica 24 Settembre. Le iscrizioni si chiuderanno una volta raggiunto il totale di 1000 partecipanti nei quattro percorsi.
- MODALITA’ DI ISCRIZIONE
È possibile iscriversi compilando il modulo di iscrizione online. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo a pagamento effettuato.
Al momento dell’iscrizione è obbligatoria la scelta del percorso tra:
- Marathon (Agonisti FCI e Internazionali, amatori tesserati FCI, Enti Consulta)
- Gran Fondo (Agonisti junior FCI e Internazionali, Amatori tesserati FCI, Enti Consulta e Non tesserati)
- Escursione (Non tesserati)
- E-Bike (Tesserati e non tesserati)
E’ possibile in qualsiasi momento verificare lo stato dell’iscrizione mediante la sezione Verifica iscrizione
I tesserati FCI dovranno obbligatoriamente iscriversi sul Fatt.K del sito FCI, tramite la propria Società di appartenenza.
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Marathon / Gran fondo
- € 50,00
Per i primi 100 iscritti *
- € 60,00
Dal 101° iscritto fino al 500° e comunque entro il 30 Giugno 2023
- € 70,00
Entro il 7 settembre 2023
- € 75,00
Entro il 23 settembre 2023
E-BIKE / Escursione: sconto di €5 sulle varie quote su menzionate
OFFERTE SPECIALI (non cumulabili tra loro):
Iscrizioni in combinata (una iscrizione-due gare)
VITTORIA ETNA MARATHON – CAPOLIVERI LEGEND CUP (6 Maggio): €90
VITTORIA ETNA MARATAHON – DOLOMITISUPERBIKE (8 Luglio): €115
VITTORIA ETNA MARATHON – SILAEPIC (27 Agosto) €80
Offerte TEAM
Per tutti i Team: 1 iscrizione gratuita ogni 6 iscritti e multipli (7 iscrizioni 6 paganti, 14 iscrizioni 12 paganti, ecc.), riservata a tutti i Team o gruppi di escursionisti, escluso le categorie agonistiche. Pagamento con bonifico unico.
L’offerta Team è valida per tutti i team o gruppi di escursionisti a partire dalla quota di iscrizione a €60.00, non è valida con il primo prezzo di iscrizione (€50 per 100 pettorali)
Gli agonisti della categoria Open e Junior Maschile e Femminile sono esentati dalla quota d’iscrizione e non avranno diritto al pacco gara.
- PAGAMENTO
-
- Con carta di credito o Paypal online sul sito www.etnamarathonmtb.it (costo per spese gestione amministrativa € 3.00) al momento dell’iscrizione o successivamente tramite il link contenuto nell’email di conferma dell’avvenuta iscrizione o tramite il modulo di verifica iscrizione.
- Con bonifico bancario a ASD Mongibello MTB Team presso:
Banca |
IBAN |
BIC/SWIFT |
Banco Popolare – San Giovanni La Punta (CT) |
IT45X0503484190000000004669 |
BAPPIT21019 |
- DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
La disdetta della partecipazione sarà ritenuta valida solo se comunicata via email all’indirizzo iscrizioni@etnamarathonmtb.it entro il 07/09/2023. In caso di disdetta la quota d’iscrizione sarà tenuta valida per l’edizione 2024. Non si accettano disdette dopo il 07/09/2023. La restituzione della quota d’iscrizione non verrà effettuata in nessun caso. Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla Vittoria Etna Marathon 2023 non verrà rimborsata la quota di partecipazione. In caso di disdetta non è prevista la spedizione del pacco gara. È possibile ritirare il pacco gara durante gli orari di distribuzione, ma in questo caso verrà meno l’iscrizione automatica all’edizione del 2024. Nel caso che il partecipante fosse impossibilitato a partire anche nell’edizione successiva, la quota è persa e non sarà rimborsata. Per gli iscritti mendiate abbonamento al Mediterranea MTB Challenge non è previsto il rinvio dell’iscrizione.
- CAMBIO DI PERCORSO E SOSTITUZIONE PARTECIPANTE
Eventuali cambi di percorso Marathon/Gran Fondo/Escursione/E-bike dovranno essere comunicati per email a iscrizioni@etnamarathonmtb.it entro il 07/09/2023. Oltre tale data sarà possibile effettuare il cambio pagando un contributo di segreteria di € 10,00.
E’ possibile sostituire il nome di un partecipante con quello di un’altra persona entro il 7/09/2023 inviando una email a iscrizioni@etnamarathonmtb.it, pagando un contributo di segreteria di €10,00. Per gli iscritti mediante abbonamento al Mediterranea MTB Challenge non è previsto il cambio di nominativo. Dopo il 7/09/2023 non sarà possibile effettuare alcuna sostituzione e la quota sarà valida per il 2024 previa comunicazione via email nei termini previsti.
- VERIFICHE TESSERE E RITIRO PACCO GARA
- Sabato 23/09 dalle ore 12:00 alle ore 20:00
- Domenica 24/09 dalle ore 07:00 alle ore 07:45
in Piazza Belvedere, presso il Centro Servizi del comune di Milo.
- SERVIZI GARA
Assistenza sanitaria, assistenza meccanica alla partenza e sul percorso, n. 6 ristori sul percorso Marathon, n. 3 ristori sul percorso Gran Fondo, n. 1 ristoro sul percorso Escursione/E-bike e un ristoro finale all’arrivo, pasta party, lavaggio bici, servizio scopa.
- PACCO GARA + REGALO
Integratori, gadget, prodotti siciliani, lubrificanti per bici e altro in via di definizione.
Per tutti gli iscritti alla Vittoria Etna Marathon 2023 in regalo una bellissima giacca tecnica antivento/pioggia per ciclismo e outdoor personalizzata Vittoria Etna Marathon.
Gli agonisti della categoria Open e Junior Maschile e Femminile sono esentati dalla quota d’iscrizione e non avranno diritto al pacco gara + regalo.
- MEDAGLIA FINISHER
Ogni partecipante che porterà a termine la Vittoria Etna Marathon 2023, su qualsiasi percorso (Marathon, Gran Fondo, E-Bike, Escursione) conquisterà l’esclusiva medaglia “FINISHER” che verrà consegnata dopo aver tagliato il traguardo.
- NUMERI DI GARA
L’Organizzazione fornirà ai partecipanti tabella da posizionare sulla parte anteriore della propria mountain bike e dorsale da spillare sul retro della propria maglia. Ogni atleta dovrà provvedere ad applicare la tabella in modo che siano costantemente visibili e leggibili. E’ vietato modificare o tagliare la tabella anteriore. Il mancato rispetto della suddetta norma comporterà la squalifica.
- RIUNIONE TECNICA
In via di definizione
- ORARIO RISTORI
I ristori sul percorso saranno garantiti sino alla seguente ora:
- 1° Località Casa del Fanciullo (bevande + cibo) Km. 15 ore 16:00
- 2° Ingresso Rif. Conti (solo bevande) Km. 24.5 ore 12:30
- 3° Caserma Pitarrone (bevande + cibo) Km. 29 ore 13:30
- 4° Fine Grotta delle Palombe (solo bevande) Km. 40 ore 14:00
- 5° Chalet Clan dei Ragazzi (bevande + cibo) Km 48 ore 15:00
- 6° Località Casa del Fanciullo (bevande + cibo) Km. 62 ore 16:30
- 7° Milo ristoro finale (bevande + cibo) Km. 76 ore 17:00
- ASSISTENZA MECCANICA
È garantita nei seguenti luoghi e ai seguenti orari:
- Milo (partenza) dalle ore 08:00 alle ore 08:30
- Clan dei Ragazzi dalle ore 11:30 alle ore 14:30
Nei punti di assistenza sarà garantita la messa a punto e le varie riparazioni alla bicicletta. I pezzi di ricambio e materiali di consumo saranno a carico dei partecipanti.
- PREMIAZIONI
- Marathon:
Uomini primi 5 assoluti e donne prime 5 assolute: trofei. Primi 3 di categoria Amatori: trofei e premi in natura. - Gran Fondo:
Uomini primi 3 assoluti e donne prime 3 assolute: trofei. Primi 3 di categoria: trofei e premi in natura. - Escursione:
Uomini primi 3 assoluti e donne prime 3 assolute: trofei e premi in natura - E-BIKE:
Uomini e Donne primi 3 di categoria: trofei e premi in natura
I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori, non saranno accettati delegati o forme diverse di consegna. Non è prevista la spedizione dei premi.
- MISURE DI SICUREZZA
È obbligatorio l’uso del casco durante tutto il percorso. Chi non rispetta questa regola sarà squalificato. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private non chiuse al traffico. È obbligatorio rispettare le regole del codice stradale italiano. Inoltre è fatto obbligo a tutti i partecipanti rispettare le norme FCI e UCI in materia.
- EQUIPAGGIAMENTO
La gara si svolge su terreni montuosi di elevata altitudine, per cui le condizioni meteo potranno cambiare velocemente e senza preavviso. Ogni partecipante dovrà essere preparato ed equipaggiato con abbigliamento adeguato per qualsiasi condizione meteo, anche con temperature molto basse, pioggia ed eventualmente anche neve.
- TUTELA AMBIENTALE
La Vittoria Etna Marathon si svolge interamente nell’ambito del territorio del Parco dell’Etna. E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi non rispetta questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
- RECLAMI
Come previsto dalla normativa FCI a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire alla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale come previsto dal regolamento.
- MODIFICHE E COMUNICAZIONI
Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla Società Organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione. Tutte le informazioni verranno rese note attraverso il sito internet che è l’organo ufficiale di comunicazione della manifestazione.
- ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, fatto salvo la sicurezza e la salute dei partecipanti. In caso di avverse condizioni meteo il Delegato Tecnico FCI, in accordo con il Presidente del Collegio dei Commissari ed il Responsabile dell’Organizzazione, può decidere la riduzione del percorso. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione non verrà rimborsato o trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti su internet o in loco durante la gara.
- NORME GENERALI
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vige il regolamento UCI e le norme attuative del settore fuoristrada FCI 2023. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
- FIRMA
Sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera e di aver preso visione del presente regolamento. Il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dati, giusto il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 GDPR.
Inoltre acconsente all’utilizzo, da parte del comitato organizzatore, di eventuali foto o riprese fatte ai partecipanti e bambini durante la manifestazione per fini pubblicitari o marketing di qualsiasi natura.