2013 CAMPIONATO ITALIANO MARATHON
Sono Tony Longo ed Elena Gaddoni
i nuovi campioni italiani marathon
Milo (CT) – 22 Settembre 2013
Si è appena conclusa la settima edizione dell’Etna Marathon che ha assegnato il titolo di Campione Italiano Marathon 2013: sul percorso di 78 chilometri e 2.800 metri di dislivello alle pendici dell’Etna a trionfare è stato il trentino Tony Longo, che ha coronato così un anno condotto ad altissimi livelli. Pronti-via e si forma subito un quartetto di testa formato da Tony Longo, Juri Ragnoli, Daniele Mensi e Damiano Ferraro che da grande spettacolo tra i boschi e gli ampi spazi rocciosi di antiche colate laviche solidificate. Il quartetto si sfilaccia attorno al quarantesimo chilometro: a tenere il ritmo forsennato di Longo è solo Ragnoli. La pioggia irrompe violenta sul percorso di gara ma la coppia di testa sembra ugualmente destinata a giocarsi il titolo fino alla fine: quando mancano meno di 30 chilometri all’arrivo un’improvvisa foratura costringe Ragnoli ad attardarsi. E’ il momento decisivo della gara: Longo allunga inesorabilmente ed imbocca con un ampio margine di vantaggio la lunga discesa finale che lo porterà al traguardo di Milo in 3 ore e 23 minuti. Dietro di lui Ragnoli effettua il cambio ruota, rinviene su Damiano Ferraro (che ne aveva approfittato per avvantaggiarsi) e chiude in seconda posizione a cinque minuti di distacco: terzo è lo stesso Damiano Ferraro, autore di una gara costante e di grande sostanza.
Tra le donne Elena Gaddoni si rende protagonista di un vero e proprio monologo sul percorso di 64 chilometri. La campionessa del Team FRM domina con estrema facilità tutte le avversarie cui infligge distacchi importanti: ben 10 minuti a Lorenza Menapace e 25 minuti a Claudia Andolina.
Le voci dei protagonisti
Tony Longo: “Ho cercato di fare gara dura sin dall’inizio per fare selezione già ai primi chilometri: sapevo che l’uomo da battere era Ragnoli e quando lui ha forato sono rimasto da solo. Ho dato tutto nel finale per non dare a nessuno la possibilità da rientrare e così sono finalmente riuscito ad indossare la maglia tricolore”.
Juri Ragnoli: “Questa gara conferma che la mountain bike è uno sport splendido, ma pieno di imprevisti: basta un piccolo errore e lo paghi carissimo. Così è stata per la mia foratura: comunque tanto di cappello a Tony Longo che oggi ha fatto il ritmo sin dall’inizio e ha meritato di indossare la maglia”.
Damiano Ferraro: “Sono venuto a questi campionati italiani con grandi ambizioni: ho provato a tenere il ritmo dei primi fino al quarantesimo chilometro, ma da quel momento in poi ho dovuto mollare e difendere la terza posizione. Sono comunque molto contento per il risultato di oggi”
Elena Gaddoni: “Sono molto contenta per il risultato di oggi dopo la beffa dell’anno scorso: è stata una gara dura fino alla fine con il single track finale tra le rocce da affrontare con massima lucidità fino all’ultimo metro.
JURI RAGNOLI SQUALIFICATO PER AVER RICEVUTO
ASSISTENZA MECCANICA FUORI DALL’AREA TECNICA
Cambia la classifica in testa al campionato italiano: Juri Ragnoli (Scott Racing Team) è stato squalificato dai giudici di gara per aver ricevuto assistenza meccanica al di fuori dell’area tecnica. Vittima di una foratura, il biker bresciano è stato costretto a sostituire la ruota posteriore nei pressi di Piano Provenzana: un’operazione, a detta dei giudici di gara, avvenuta al di fuori dell’area adibita a tali evenienze. Per effetto della squalifica di Ragnoli il podio Elite Maschile è così ridisegnato:
1 – Tony Longo (Tx Active Bianchi) 3:23:21
2 – Damiano Ferraro (Team Selle San Marco) 3:29:40
3 – Samuele Porro (Silmax Cannondale Racing) 3:30:18
CLASSIFICA DONNE ELITE
1 – Elena Gaddoni (FRM Factory Racing Team) 3:35:59
2 – Lorenza Menapace (TITICI Lgl Pro Team) 3:46:04
3 – Claudia Andolina (Team Lombardo Bike) 4:00:11
I CAMPIONI ITALIANI 2013 CATEGORIA
Marco Cellini (ASD Cicli Taddei) ELMT
Ivan Degasperi (Team Todesco) M1
Marco De Polo (Team Full-Dynamix) M2
Emiliano Ballardini (Team Todesco) M3
Maurizio Tarquinio Solagna (WR Compositi Racing ASD) M4
Massimo Berlsuconi (Ecodiger-Cyp ASD) M5
Massimo Milanetto (XDrive racing Team) M6
Simona Bonomi (Mtb Parre) EWS
Lorena Zocca (S.C. Barbieri) W1
Antonella Incristi (Ki.Co.Sys.Cussigh Bike) W2