2011
Etna Marathon 2011, Trionfo di Marzio Deho
14 Maggio 2011
MILO (Ct) – Marzio Deho è il trionfatore della quinta edizione dell’Etna Marathon. Il biker di Alzano Lombardo, vice campione d’Italia non più tardi di due settimane fa a Gualdo Tadino, ha fatto il vuoto lungo i 70 km della gara organizzata dalla Mongibello Mtb Team, precedendo sul traguardo di piazza Belvedere di ben nove minuti il secondo classificato, il ragusano del Team Hiker Mirko Farnisi. Al terzo posto, il sempre protagonista Paolo Alberati.
Deho, leader del Marathon Tour, ha staccato la concorrenza al decimo km della competizione che si snoda lungo i sentieri del parco dell’Etna, nello strappo in lastricato di Ripa della Naca.
L’unico a tentare l’inseguimento è stato Farnisi che per un paio di km si è mantenuto a 30” dal corridore dell’Olympia Cicli, ma se l’anno scorso si era dovuto arrendere alla sfortuna (foratura quando era al comando solitario) stavolta il siciliano ha dovuto cedere alla superiorità dell’avversario che ha concluso la prova in poco più di tre ore.
“E’ stata una gara durissima – ha commentato all’arrivo Marzio Deho –. Un tracciato insidioso, che non ti lascia mai respirare, sia in salita, ma soprattutto nelle discese, molto tecniche dove bisogna fare attenzione tra sassi e radici. La fatica è stata doppia perché faceva caldo e non conoscevo il percorso. Sono andato via al decimo km e questa vittoria è molto importante per la mia preparazione al mondiale di giugno”.
Così l’ex pro’ Paolo Alberati, terzo al traguardo: “Non l’avevo mai corsa nonostante le mie consuete permanenze in Sicilia – ha detto Alberati –. Una prova dura, bella e affascinante che di sicuro merita il campionato italiano”.
Grande spettacolo ha offerto anche Sally Bigham, la star internazionale dell’Etna Marathon 2011. La britannica, n.2 delle classifiche mondiali, ha dominato la gara femminile, ma soprattutto ha concluso all’ottavo posto assoluto.
Fatica e divertimento anche lungo gli altri due percorsi. La Gran Fondo di 49 km è stata vinta dal catanese Vito Lombardo, mentre la prova per Escursionisti (23 km) ha premiato Sebastiano Villari.
All’Etna Marathon hanno partecipato quattrocento bikers provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (soprattutto inglesi). Uno splendido sole ha baciato l’evento che in un colpo solo è salito di livello, grazie all’inserimento nel Marathon Tour e all’assegnazione del campionato italiano di specialità per il 2013. Presenti le massime autorità comunali, con in testa il sindaco di Milo Giuseppe Messina, mentre a rappresentare il Comitato Regionale della Fci c’era il direttore della Struttura Tecnica Rosario Di Paola.
Soddisfatto Maurizio Scalia, presidente della Mongibello Mtb Team che organizza l’Etna Marathon: “E’ andato tutto per il meglio – ha spiegato Scalia –. Atleti come Deho e Bigham, con le loro prestazioni, hanno innalzato la qualità dell’Etna Marathon. Peccato per un paio di bikers che non hanno potuto raggiungere Catania a causa della chiusura dell’aeroporto. Adesso non bisogna fermarsi, perché ci attende una sfida importante come l’organizzazione della prova tricolore per il 2013 e gli stimoli per migliorarci non mancano. Questa edizione non si è ancora conclusa perché domani mattina aspettiamo tanti giovani bikers dai 7 ai 12 anni per l’Etna Mini aspettando il passaggio del Giro d’Italia ”.
Ordine d’arrivo Marathon:
Marzio Deho (Cicli Olympia) in 3h 03’ 10” (media 22,93 km/h); 2) Mirko Farnisi (Team Hiker); 3) Paolo Alberati (A&G Test Team XBionic); 4) Giovanni Gatti (Il Biciclo Team New Limits); 5) Salvatore Aliquò (Team Bike Genesi); 6) Davide Guzzetta (Conca d’Oro Bike Club); 7) Marco Ioppolo (Team Meca); 8) Sally Bigham (Topeak Ergon Real Time); 9) Ivan Zanni (Pro Team Viner Jolly Wear); 10) Emanuele D’Izzia (Mtb Club Vittoria).