2010
AD ALESSANDRO MIGLIORE L’ETNA MARATHON 2010
Milo (CT) – 9 Maggio 2010
Alessandro Migliore, 34 anni, Master 1 della Parco Bike di Palermo, è il vincitore della quarta edizione dell’Etna Marathon di mountain bike, organizzata dalla Mongibello Mtb Team con il patrocinio del Comune di Milo che ha registrato la partecipazione di 300 bikers provenienti da varie parti della Sicilia, Italia ed Europa.
IL PERCORSO – Bellissima giornata di sport nel territorio etneo baciato da un cocente sole e da una temperatura ideale per una gara di Marathon che si è rivelata molto dura a causa del tracciato vallonato e dal fondo misto, caratterizzato dal tipico basolato etneo, da sabbia vulcanica, terra e rocce. 63 km vissuti tutti d’un fiato con il Gpm a metà percorso a quota 1632 m, un complessivo dislivello di 1750 m e l’impegnativa discesa di 10 km che ha fatto ritornare i bikers nella centrale Piazza Belvedere a Milo.
LA CRONACA – Prima parte dell’Etna Marathon (valida anche per il campionato regionale di specialità) dominata dal favorito Mirko Farnisi dell’Open Hicker. Il ragusano dimostra subito di avere una marcia in più e guadagna sugli immediati inseguitori circa 4 minuti. Alle sue spalle il più tenace è Alessandro Migliore che stacca il resto del gruppo e risale sulla testa della corsa, con Farnisi molto sfortunato per una foratura al trentesimo km che ha compromesso il suo cammino (arriverà soltanto 13°). Per Migliore, che ha dedicato la vittoria alla moglie Daniela, sorpasso e cavalcata solitaria sino all’arrivo, tagliato dopo 3 ore e 15 minuti di fatica. Al secondo posto Domenico Macrì (Anastasio Barbagallo), terzo e in netto recupero nella parte conclusiva il parmense David Moalli della Free Bike Fornovo.
Bellissima la lotta al femminile con il testa a testa tra Elizabeth Scalia (Mongibello Chix) e Nina Gulino (Team Bikes Ragusa). La Scalia non ha avuto rivali in salita e ha lasciato la compagnia, passando a metà percorso con 3′ di vantaggio sulle altre. Nella seconda parte rimonta super per la Gulino giunta seconda a una manciata di secondi dalla vincitrice.
Tra le donne davanti a tutte Vera Carrara, special guest dell’Etna Marathon 2010. “Un colpo di frusta e poi l’influenza non mi hanno permesso di disputare il percorso agonistico ma mi sono divertita ugualmente in un percorso bellissimo e unico – ha detto la bergamasca, ex ciclista su strada e su pista della Nazionale -. Mi auguro che i campionati italiani nel 2012 vengano assegnati a Milo. L’entusiasmo degli organizzatori andrebbe premiato. Inoltre il percorso è ottimo e ancor di più il clima. Tutti vanno in Spagna per gli allenamenti invernali, ma si può fare una preparazione ideale anche in Sicilia“.
IL BILANCIO DI MAURIZIO SCALIA – Soddisfatto al termine dell’Etna Marathon 2010 il presidente della Mongibello Mtb Team, società organizzatrice. “E’ andato tutto per il verso giusto in questo weekend cominciato venerdì con l’apertura dei sentieri permanenti e proseguito sabato con l’Etna Mini per i più piccoli e con il seminario sulla preparazione atletica di Omar Beltran nella quale è stato presente anche l’assessore regionale allo Sport, Nino Strano. Ringrazio l’amministrazione comunale di Milo, gli sponsor, i volontari e quanti hanno collaborato con noi. Il nostro progetto continua. Per il prossimo anno vogliamo che l’Etna Marathon entri a far parte del Marathon Tour e dobbiamo lavorare tanto per la candidatura di Milo al Campionato Italiano di Marathon del 2012“.